Principi del Programma Talento & Tenacia crescere nella legalità e del T&T Sport Network
Il Codice Etico
PREMESSA
L’Impresa Sociale T&T Sport Network adotta il Codice Etico del Programma "Talento & Tenacia - Crescere nella Legalità" con la finalità di promuovere, ciascuno nell’esercizio delle rispettive funzioni, uno standard elevato nello svolgimento delle prestazioni sportive e di tutte le attività riconducibili al T&T Sport Network.
Il presente Codice Etico assume a tutti gli effetti un valore giuridico formale e sostanziale sovraordinato e regolatorio rispetto ad eventuali regolamenti interni, procedure o prassi già in essere nelle singole Asd/Ssd aderenti al T&T Sport Network.
La nostra realtà si muove da tempo verso un modello altamente innovativo di inclusione sociale e sostegno ai percorsi di inserimento e qualificazione professionale giovanili attraverso la pratica sportiva inseguendo e massimizzando l’impatto valoriale e virtuoso del proprio agire.
Per questo a tutti i soggetti coinvolti è richiesto impegno in prima persona a diventare promotore ed esempio dei valori che sono il nostro riferimento più alto.
Attraverso i patti di categoria, come diretta emanazione del Codice Etico vogliamo instaurare una collaborazione proficua e ricca di soddisfazioni per una visione comune di ogni ruolo del settore dilettantistico.
ART 1 - VALORI DI RIFERIMENTO
La Regione Lazio, l’Asilo Savoia e Asd/Ssd operanti nell’ambito del Programma o aderenti al "T&T Sport Network Lazio" intendono collaborare per la sperimentazione e la realizzazione d'un modello altamente innovativo di inclusione sociale e sostegno ai percorsi di inserimento e qualificazione professionale giovanile attraverso la pratica sportiva. Questo obiettivo va perseguito attraverso chiari valori di riferimento che si possono così sintetizzare:
- Tutela della Salute, anche evitando comportamenti che possano essere lesivi dell’incolumità fisica altrui o determinare situazioni di pericolo per il sereno svolgimento delle manifestazioni sportive;
- Integrazione e Uguaglianza, prevenendo comportamenti discriminatori in relazione alla razza, origine etnica o territoriale, sesso o orientamenti sessuali, età, condizione psico-fisica, sensoriale, religione, opinioni politiche;
- Fair Play e Rispetto, favorendo la diffusione di comportamenti coscienti tesi a manifestare apprezzamento per le vittorie degli avversari nel rispetto di tutti gli atleti e delle loro squadre, nonché l'accettazione degli errori arbitrali nella certezza della buona fede e obiettività dei direttori di gara;
- Lotta ad ogni forma di Violenza, difendendo la cultura sportiva nel rispetto di avversari, arbitri, spettatori ed ogni altra parte potenzialmente esposta a tale problematica, anche con la fattiva collaborazione con gli organi federali e le Forze dell'Ordine;
- La Sostenibilità del proprio operato monitorando l'impatto che questo ha nel tessuto sociale circostante e nell'ambiente, valutando con le realtà locali convolte i migliori strumenti in ottica di collaborazione e trasparenza.
ART. 2 - DESTINATARI
Il presente Codice Etico si applica a tutti coloro che, come tesserati o altri soggetti operanti, agiscano nell'interesse dell'Ente Promotore, del Soggetto Attuatore e delle Asd/Ssd operanti nell'ambito del Programma o aderenti al "T&T Sport Network Lazio". In questo contesto nel particolare:
- Dirigenti e Amministratori;
- Atleti, allenatori, staff delle squadre d'ogni ordine e grado;
- Medici e paramedici, masso-fisioterapisti;
- Altre parti indirettamente interessate come ad esempio i genitori degli atleti;
- Fornitori, sponsor e partner.
ART. 3 - EFFICACIA
Il presente Codice Etico è portato a conoscenza di tutti i soggetti destinatari di cui all'art. 2, richiedendone la condivisione e il comune perseguimento dei principi ivi espressi oltre al necessario rispetto e l’impegno ad una costante diffusione. L’ignoranza del Codice Etico non può essere invocata a nessun effetto. Il Codice Etico esplica i propri effetti dal momento della sottoscrizione e i suoi contenuti sono estesi automaticamente anche ad altre tipologie di associazioni eventualmente aderenti.
ART. 4 - PROMOTORI E ATTUATORI: DOVERI
I soggetti promotori ed attuatori del Programma devono operare nel pieno rispetto dell’ordinamento giuridico e sportivo vigente, uniformando ogni azione e comportamento alle finalità e ai principi di cui all’art. 1 del presente Codice Etico. Essi si impegnano inoltre a:
- Adottare tutte le misure necessarie dirette a facilitare la conoscenza e l’applicazione di tutte le norme ivi contenute, nonché alla normativa italiana ed europea, oltre alle indicazioni delle Federazioni sportive e/o E.P.S. d’appartenenza;
- Promuovere, sostenere, vigilare e se necessario sanzionare la corrispondente attività delle Asd/Ssd operanti nell’ambito del Programma o aderenti al "T&T Sport Network Lazio";
- Sostenere, nell’ambito della propria sfera di influenza, iniziative mirate alla promozione di azioni coerenti con i valori espressi, cooperando attivamente alla ordinata e civile convivenza sportiva, nonché a diffondere la sana cultura sportiva in particolare collegata alle finalità educative, formative e sociali;
- Agire in ambito organizzativo, gestionale ed economico tenendo conto dell’impatto sociale degli stessi, considerando elementi fondamentali la trasparenza e la promozione dello sviluppo sostenibile;
- Non intrattenere alcun rapporto con soggetti, fornitori e sponsor che non operino nel rispetto delle norme e dei principi espressi nel presente Codice Etico;
- Astenersi da qualsiasi condotta atta ad arrecare pregiudizio alla salute degli atleti, con particolare riferimento ai bambini e giovani, garantendo che la salute, la sicurezza ed il benessere psico-fisico assumano un ruolo primario.
ART. 5 - SOCIETA' COINVOLTE: DOVERI
Le Asd/Ssd operanti nell’ambito del Programma o aderenti al "T&T Sport Network Lazio" si impegnano a:
- Promuovere azioni volte a diffondere una sana cultura sportiva nella condivisione delle insite finalità educative, formative e sociali;
- Agire in ambito organizzativo, gestionale ed economico tenendo conto dell’impatto sociale degli stessi, considerando elementi fondamentali la trasparenza e la promozione dello sviluppo sostenibile, in relazione ai valori e alle finalità espresse dal Programma;
- Stimolare la diffusione e la viva comprensione, partecipazione e coerenza con il presente Codice Etico e le altre iniziative educative e formative promosse nell’ambito del Progetto;
- Sostenere iniziative rivolte alla diffusione dello sport per tutti, ad ogni livello, per qualunque categoria valorizzandone i principi etici, umani ed il fair play;
- Rispettare le normative nazionali ed internazionali in materia di lotta al doping promuovendo azioni mirate a contrastarne la diffusione;
- Astenersi da qualsiasi condotta atta ad arrecare pregiudizio alla salute degli atleti, con particolare riferimento ai bambini e giovani, garantendo che la salute, la sicurezza ed il benessere psico-fisico assumano un ruolo primario;
- Evitare comportamenti che in qualsiasi modo determinino o possano determinare incitamento alla violenza o ne costituiscano apologia;
- Adottare iniziative positive volte a sensibilizzare il pubblico delle manifestazioni sportive al rispetto degli atleti, delle squadre e dei loro sostenitori, delle istituzioni sportive e non e delle forze dell’ordine;
- Promuovere un tifo leale e responsabile;
- Astenersi da qualsiasi comportamento discriminatorio in relazione alla razza, all’origine etnica o territoriale, al sesso, agli orientamenti sessuali, all’età, alla condizione psico-fisica e sensoriale, alla religione, alle opinioni politiche e filosofiche;
- Astenersi da qualsiasi comportamento che possa essere lesivo dell’immagine, reputazione o della dignità personale di altri soggetti o di organismi operanti nell’ambito dell’ordinamento sportivo;
- Operare con imparzialità;
- Astenersi da qualsiasi azione che possa determinare conflitti di interesse e adottare ogni intervento utile a prevenirli;
- Garantire il costante aggiornamento di tutte le componenti interne con riferimento alle specifiche funzioni affidate;
- Isolare e stigmatizzare ogni comportamento sleale.
- Agiscono con attenzione e valutazione degli impatti ambientali e sociali, promuovendo la cultura della sostenibilità e dialogando con le realtà locali al fine di minimizzare i disagi e massimizzare i risolti positivi e virtuosi.
ART. 6 - REGOLE DI COMPORTAMENTO GENERALI
Chiunque operi in seno al Soggetto Attuatore o alle Asd/Ssd operanti nell’ambito del Programma o aderenti al "T&T Sport Network Lazio" deve essere a conoscenza delle normative vigenti che disciplinano e regolamentano l’espletamento delle proprie funzioni e dei conseguenti comportamenti:
- Tutte le attività devono essere svolte con impegno, rigore morale, trasparenza e correttezza anche al fine di tutelarne l’immagine;
- Tutti, nell’ambito delle specifiche attività, devono uniformare la propria condotta al pieno rispetto dei principi di lealtà, onestà imparzialità, integrità morale, evitando comportamenti atti ad incidere negativamente sui rapporti interni, che devono essere improntati all’osservanza dei principi di civile convivenza, di rispetto reciproco, garantendo il rispetto dei diritti e delle libertà delle persone, evitando e denunciando ogni comportamento che, direttamente o indirettamente, comporti offesa, denigrazione per motivi di sesso, orientamenti sessuali, razza, religione, condizione psico-fisico-sensoriale, nazionalità, origine etnica o territoriale, configuri propaganda politica, ideologica o comunque inneggiante a comportamenti discriminatori o violenti;
- Non è consentito intrattenere rapporti con media, organi di stampa o con altri mezzi di informazione riguardanti le attività della Società, se non attraverso espressa delega da parte degli organi competenti;
- E’ vietato rilasciare dichiarazioni, pubblicare o far pubblicare articoli, scritti, anche tramite l’uso di qualsiasi social network, o esprimere giudizi che possano in qualsiasi modo ledere l’immagine della Società o essere lesivi della reputazione di altre persone, enti o Società, anche con particolare riguardo alle condotte arbitrali;
- Dovrà inoltre essere garantito il segreto di ufficio e la privacy nelle attività di propria competenza;
- Nessuno può procurarsi vantaggi personali in relazione all’attività esercitata o comunque richiedere prestazioni e favori personali;
- Dirigenti, responsabili e staff non devono abusare del ruolo rivestito all’interno dell’organizzazione, rispettare i propri collaboratori e favorirne la crescita professionale nonché lo sviluppo delle potenzialità, evitando disparità e favoritismi, anche nei confronti di soggetti comunque interessati o esterni;
- È fatto obbligo di evitare, prevenire e nel caso darne immediata comunicazione agli organi competenti, qualsiasi situazione che possa determinare conflitti di interesse, sia effettivi che potenziali o solo apparenti, tra attività societarie, personali e/o di persone collegate, ed astenersi dal partecipare all’adozione di qualsiasi decisione o attività anche quando la propria partecipazione possa generare sfiducia nella imparzialità ed indipendenza;
- È fatto divieto di effettuare o accettare scommesse, direttamente o per interposta persona, anche presso soggetti autorizzati a riceverle, nonché di agevolare scommesse di altri, che abbiano ad oggetto incontri, ufficiali e non, che qualsiasi altra attività delle Asd/Ssd operanti nell’ambito del Programma o aderenti al "T&T Sport Network Lazio" o comunque nei confronti dei quali si abbia un diretto interesse.
ART. 7 - TESSERATI E COLLABORATORI
Tutti i tesserati con particolare riferimento ad atleti, tecnici, animatori ed educatori, staff operativo e di supporto oltre a seguire le regole di comportamento generali previste dall’art. 6 del presente Codice Etico, sottoscrivono e si attengono scrupolosamente ai Patti di Categoria, qualora previsti, dell'Ente Promotore, del Soggetto Attuatore e delle Asd/Ssd operanti nell'ambito del Programma o aderenti al "T&T Sport Network Lazio", promuovendone e vigilandone anche sull’altrui rispetto. Tale previsione si applica anche a allo staff medico, paramedico, ai preparatori e masso-fisioterapisti.
ART. 8 - VIGILANZA E SANZIONI
L’Ente Promotore, il Soggetto Attuatore e le Asd/Ssd operanti nell’ambito del Programma o aderenti al "T&T Sport Network Lazio", si impegnano a:
- Vigilare costantemente, attraverso specifici organi preposti, il rispetto delle finalità e delle norme ivi contenute, a garanzia che le attività proprie e di tutti i soggetti coinvolti siano poste in essere nel rispetto delle leggi e dell’etica sportiva;
- Pronunciarsi, attraverso il Comitato dei Garanti del Programma, a proprio insindacabile giudizio e nell'ambito delle rispettive competenze, sulle violazioni e adottare gli eventuali provvedimenti sanzionatori, in termini disciplinari e/o pecuniari, garantendo coerenza ed equità, in completa conformità con il disposto di questo Codice Etico;
- Procede, al bisogno e con concertazione, alla revisione/aggiornamento periodico del Codice Etico.