Organizzazione

La struttura dell'Impresa Sociale

Organi

Francesco Titotto - Presidente
Kevin Mastrosanti - Vicepresidente
Davide Paruzza - Consigliere
Andrea Tabascio - Consigliere

Francesco Titotto

Già Project Manager del Programma "Talento & Tenacia - Crescere nella Legalità", nel 2020 assume l'incarico di Presidente dell'impresa sociale T&T Sport Network per realizzare la proposta progettuale presentata nel 2019 al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di cui era già referente. Avvocato, esperto di relazioni istituzionali, fondazioni e Terzo Settore, si occupa di Public and Regulatory Affairs.

Giorgia Caparrucci - Sindaco e revisore dei conti

Le principali attività svolte

Statuto

La T&T Sport Network s.r.l. è un'impresa sociale costituita ai sensi e per gli effetti di cui al D.LGS.N. 112/2017. La società esercita in via stabile e principale e senza fine di lucro le seguenti attività d'impresa di interesse generale per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, aventi ad oggetto:

  • Lo sport dilettantistico;
  • La formazione universitaria e post-universitaria;
  • La ricerca scientifica di particolare interesse sociale;
  • L'educazione
  • L'istruzione e la formazione professionale, ai sensi della legge 28 Marzo 2003 N.53 e successive modifiche, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa.
  • Nell'ambito dell'assistenza sociale, un sistema solidale che da un lato identifica e convenziona ASD/SSD disponibili ad erogare servizi sportivi, e dall'altra genera 'doti sportive' destinate a specifici target in situazione di svantaggio economico e/o sociale.
  • La pianificazione ed erogazione di percorsi formativi nelle professioni sportive
  • La promozione, organizzazione, realizzazione di attività ed eventi, a carattere integrato e strutturale, anche iper-generazionale, di carattere socializzante, ed educativo, aggregativi e socio-culturali volti alla promozione della tutela della salute attraverso lo sport;
  • L'esercizio e la promozione di attività sportive dilettantistiche, compresa l'attività didattica per l'avvio, l‘aggiornamento e il perfezionamento dell'attività sportiva;
  • L'organizzazione e la gestione di impianti e strutture sportive di ogni tipo e dei servizi connessi, anche mediante la sottoscrizione di convenzioni con enti pubblici e privati;
  • La programmazione, organizzazione e realizzazione di manifestazioni, eventi ed iniziative a valenza educativa, ricreativa, culturale e sociale volte alla promozione dei valori sportivi;
  • La realizzazione di iniziative, eventi ed attività, anche di natura formativa ed esperienziale, inerenti la promozione, l'informazione, la diffusione e la sensibilizzazione sullo sport dilettantistico in genere, anche mediante appositi strumenti informatici, multimediali;